L’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 11/E del 21 maggio 2014 fornisce alcuni chiarimenti su varie questioni interpretative riguardanti gli oneri deducibili e detraibili, tra i quali le spese sanitarie, gli interessi passivi, le spese per gli interventi di recupero del patrimonio abitativo e per la riqualificazione energetica degli edifici, il bonus mobili, le altre detrazioni, nonché su altri quesiti riguardanti il rapporto tra IMU IRPEF, i redditi di lavoro dipendente e fondiari.
In particolare le argomentazioni trattate dall’A.E. riguardano:
- QUESTIONI IN MATERIA DI REDDITI (Imu-Irpef, Canoni di locazione non riscossi – Sisma Emilia Romagna – redditi esteri e retribuzioni convenzionali).
- SPESE SANITARIE (Detraibilità spese per osteopata, detraibilità spese per biologo nutrizionista).
- INTERESSI PASSIVI PER MUTUI (Acquisto di immobili da accorpare catastalmente, mutuo per la costruzione abitazione principale, coniuge a carico, immobili inagibili per il sisma dell’Abruzzo).
- RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO (Familiare convivente e documentazione, lavori di ristrutturazione su parti comuni ed immobile di proprietà del coniuge incapiente, ripartizione delle spese in assenza di condominio, spese sostenute mediante finanziamento, bonifico con causale errata, acquisto box pertinenziale).
- ACQUISTO MOBILI ED ELETTRODOMESTICI (Interventi che consentono la fruizione del bonus, bonus mobili e acquisto box pertinenziale, bonus mobili e pagamento mediante bonifico, pagamento mediante bancomat e carta di credito, acquisto mobili all’estero, data di acquisto mobili e grandi elettrodomestici, importo complessivo ammissibile alla detrazione).
- RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA (Interventi eseguiti da ditte individuali o società su immobili, strumentali presso i quali è svolta l’attività).
- ALTRE QUESTIONI (Compatibilità tra deduzione per abitazione principale e detrazione “inquilini”, detraibilità spese per diverse forme di asili nido, detrazioni e deduzioni per erogazioni liberali a ONLUS, agevolazioni per disabili – Furto del veicolo, agevolazioni per i disabili – Acquisto di veicoli).